loader image

Trafo Elettro a Elfack 2025: insieme a Sweab per le soluzioni energetiche del Nord Europa

Dal 6 al 9 maggio 2025 Trafo Elettro sarà presente a Elfack 2025, il principale evento nordico dedicato all’elettricità, all’energia e alle soluzioni digitali, presso lo Swedish Exhibition & Congress Centre di Göteborg. Quest’anno avremo il piacere di partecipare insieme al nostro partner e distributore Sweab, una realtà di riferimento nella fornitura di soluzioni per la gestione di rete, la qualità dell’energia e la trasmissione/distribuzione ad alta tensione.Troverete le nostre soluzioni allo stand A02:40. Un ponte tra innovazione e mercato scandinavo La presenza a Elfack, all’interno dello stand Sweab, rappresenta per Trafo Elettro una nuova opportunità per rafforzare la nostra visibilità nel Nord Europa. Grazie alla collaborazione con Sweab, che da anni svolge il ruolo di ponte tra fornitori internazionali e clienti locali, possiamo offrire ai mercati scandinavi soluzioni di trasformazione dell’energia che coniugano efficienza, affidabilità e sostenibilità. Presenteremo una gamma di trasformatori progettati per: Un mercato in rapida evoluzione La crescente attenzione del mercato nordico alla transizione energetica e alla digitalizzazione delle reti rende Elfack 2025 il contesto ideale per presentare le nostre soluzioni avanzate. Il nostro obiettivo è supportare le imprese e le utility della regione con tecnologie personalizzabili e adatte ai rigorosi standard ambientali e prestazionali richiesti. Vi aspettiamo a Göteborg! Invitiamo clienti, partner e professionisti del settore a visitare lo stand Sweab (A02:40) per scoprire come possiamo affrontare insieme le sfide e le opportunità della nuova era energetica.

Trafo Elettro a EM-Power Europe 2025: tecnologie al servizio della transizione energetica

Smarter E

Trafo Elettro conferma la propria partecipazione a EM-Power Europe 2025, la fiera di riferimento per le soluzioni per l’energia integrata, la digitalizzazione e la gestione intelligente delle reti, in programma dal 7 al 9 maggio 2025 alla Messe München di Monaco di Baviera. L’evento si svolge nell’ambito di The smarter E Europe, la principale piattaforma europea per l’innovazione energetica, e in contemporanea con Intersolar Europe, creando un punto di incontro privilegiato per il settore delle energie rinnovabili. Saremo presenti allo stand C5.514, dove presenteremo le nostre soluzioni tecnologiche per supportare la transizione energetica e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Una presenza strategica nel settore delle rinnovabili La partecipazione a EM-Power Europe rappresenta per Trafo Elettro non solo un’importante vetrina internazionale, ma anche un’opportunità per rafforzare il dialogo con operatori e partner del settore energetico. La crescente integrazione delle fonti rinnovabili nei sistemi elettrici richiede trasformatori ad alte prestazioni, in grado di garantire efficienza, affidabilità e flessibilità. Le nostre tecnologie, già protagoniste di numerosi progetti in tutto il mondo, sono particolarmente indicate per applicazioni in impianti fotovoltaici ed eolici, dove la riduzione delle perdite e la capacità di operare in condizioni ambientali difficili sono requisiti fondamentali. A Monaco presenteremo in particolare le nostre soluzioni per: Innovazione continua e approccio su misura L’offerta di Trafo Elettro si distingue per la capacità di combinare standard tecnologici elevati con una forte personalizzazione. La progettazione su misura consente di rispondere a esigenze specifiche, sia per nuove installazioni sia per l’ammodernamento di impianti esistenti. L’esperienza maturata in oltre cinquant’anni di attività e una costante attenzione all’innovazione ci permettono di proporre soluzioni non solo efficienti, ma anche orientate alla sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione e transizione ecologica. Un invito a incontrarci Invitiamo tutti i professionisti e gli operatori del settore a visitare il nostro stand per conoscere più da vicino le nostre soluzioni e discutere le opportunità di collaborazione. Il nostro team tecnico e commerciale sarà a disposizione per approfondire le caratteristiche dei prodotti e le possibilità di personalizzazione. Vi aspettiamo a EM-Power Europe 2025, stand C5.514, per costruire insieme il futuro dell’energia.

Test di resistenza ai cortocircuiti completato con successo al CESI – KEMA Labs

Trafo Elettro CESI

TRAFO Elettro ha recentemente completato con successo il test di resistenza al cortocircuito di un trasformatore in olio da 15MVA 66 ± 10 x 1,0% / 21kV YNyn0. Il test, condotto presso lo stabilimento CESI – KEMA Labs di Milano, è un passo fondamentale per garantire la qualità e la durata dei trasformatori. Durante la procedura, il trasformatore è stato sottoposto a una serie di test di cortocircuito trifase, in conformità alla norma IEC 60076-5, per verificare la sua capacità di resistere a elevate sollecitazioni elettrodinamiche. ➤ In cosa consiste il test? Il test di resistenza al cortocircuito simula la condizione di guasto più critica applicando correnti ad alta intensità per valutare la resistenza strutturale del trasformatore. L’obiettivo è garantire che l’unità mantenga la sua integrità meccanica ed elettrica nel tempo, evitando guasti o malfunzionamenti durante il funzionamento. ➤ Un risultato che conferma l’eccellenza costruttiva Il superamento del test conferma l’elevata qualità progettuale e produttiva dei trasformatori TRAFO Elettro, dimostrando ulteriormente la loro affidabilità in condizioni estreme. Questo risultato sottolinea il costante impegno dell’azienda nel fornire soluzioni all’avanguardia per il settore energetico. Un ringraziamento speciale al CESI – KEMA Labs per la collaborazione e a tutto il team di TRAFO Elettro per la dedizione che ha reso possibile questo importante traguardo.

Trafo Elettro ottiene la certificazione ISO 45001

Trafo Elettro ottiene la certificazione ISO 45001: un nuovo traguardo per la sicurezza sul lavoro Trafo Elettro ha raggiunto un importante traguardo nel suo percorso di crescita e miglioramento continuo: l’ottenimento della certificazione ISO 45001:2018, lo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza. Questo riconoscimento sottolinea il costante impegno dell’azienda nel garantire un ambiente di lavoro sicuro e allineato alle migliori pratiche del settore. La ISO 45001:2018 si aggiunge alle già esistenti certificazioni ISO 9001:2015 per la gestione della qualità e ISO 14001:2015 per la gestione ambientale, consolidando un sistema integrato QHSE (Quality, Health, Safety & Environment) che abbraccia tutti gli aspetti fondamentali per la sostenibilità e l’eccellenza operativa.   Cos’è la certificazione ISO 45001? La ISO 45001 è uno standard sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) con l’obiettivo di aiutare le aziende a prevenire infortuni e malattie professionali migliorando continuamente le condizioni di salute e sicurezza sul posto di lavoro. Fornisce un quadro di riferimento per identificare, controllare e ridurre i rischi, garantire la conformità alle normative vigenti e promuovere una cultura aziendale basata sulla prevenzione e sul benessere dei dipendenti. La certificazione viene rilasciata da enti accreditati che, attraverso audit approfonditi, verificano l’effettiva conformità dell’azienda agli standard richiesti.   Il processo di certificazione L’ottenimento della certificazione ISO 45001 è il risultato di un rigoroso processo di valutazione condotto da DNV, uno dei più autorevoli enti di certificazione a livello internazionale. Il processo è iniziato con un’analisi preliminare della conformità dell’azienda ai requisiti normativi obbligatori, finalizzata a individuare le potenziali aree di miglioramento. Questa fase è stata svolta da un ente esterno che ha verificato la conformità alla legislazione vigente e agli standard di sicurezza applicabili. Successivamente, lo stesso ente ha condotto un audit interno. L’analisi ha riguardato sia la conformità agli aspetti legislativi sia l’effettiva applicazione del sistema di gestione della sicurezza nei processi aziendali, consentendo di individuare eventuali opportunità di miglioramento. Una volta completata questa fase, DNV ha eseguito l’audit principale, suddiviso in due momenti distinti. La prima si è concentrata sulla verifica della conformità normativa, assicurando che l’azienda soddisfacesse tutti i requisiti legali. La seconda si è concentrata sulla valutazione del sistema di gestione della sicurezza, analizzando l’efficacia delle misure adottate e il loro livello di integrazione nelle attività quotidiane. Dopo aver superato entrambi i test, è stato rilasciato il certificato ufficiale ISO 45001:2018, che conferma l’impegno di Trafo Elettro nella tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Per garantire il mantenimento degli standard e il miglioramento continuo del sistema, l’azienda sarà sottoposta a visite di sorveglianza periodiche. Inoltre, la certificazione deve essere rinnovata ogni tre anni, a conferma della continua conformità ai requisiti internazionali.   Un impegno verso i dipendenti e i partner La sicurezza sul lavoro non è solo un requisito normativo, ma anche una responsabilità morale che Trafo Elettro si assume nei confronti di coloro che ogni giorno contribuiscono alla sua crescita. L’azienda si impegna a garantire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro sicuro, in cui la prevenzione dei rischi e il benessere dei dipendenti sono le principali priorità. Ciò significa investire costantemente nella formazione, ascoltare le esigenze dei dipendenti e attuare misure che promuovano la salute e la qualità della vita lavorativa. Allo stesso tempo, Trafo Elettro considera la sicurezza un valore fondamentale anche per i suoi clienti e partner. La certificazione ISO 45001 è la prova di un impegno più ampio, una promessa di affidabilità e professionalità. Collaborare con Trafo Elettro significa scegliere un’azienda che mette al centro della sua visione il benessere delle persone e la qualità dei processi produttivi. Questo approccio si traduce in soluzioni sicure e performanti, in una gestione trasparente delle attività e in relazioni solide basate sulla fiducia reciproca.   Un passo verso il futuro L’ottenimento della ISO 45001 non è un punto di arrivo, ma una tappa fondamentale di un processo più ampio. Trafo Elettro continuerà a investire in formazione, innovazione e prevenzione per mantenere i propri standard ai massimi livelli. L’obiettivo è chiaro: essere un punto di riferimento nel settore non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per la tutela delle persone e dell’ambiente di lavoro. Questo importante risultato rappresenta un ulteriore incentivo a guardare avanti con determinazione. L’azienda si sta già concentrando su nuove iniziative e sviluppi che rafforzeranno ulteriormente la sua crescita e il suo impegno verso l’eccellenza. Nei prossimi mesi, ulteriori aggiornamenti confermeranno l’impegno di Trafo Elettro ad evolversi costantemente, affrontando con determinazione le sfide del futuro.

Trafo Elettro ad AMPER 2025

Trafo Elettro ad AMPER 2025: innovazione e soluzioni per l’efficienza energetica Trafo Elettro partecipa ad AMPER 2025, la fiera leader per l’elettrotecnica e l’elettronica nel mercato ceco e slovacco. Dal 18 al 20 marzo 2025 saremo presenti a Výstaviště Brno, Padiglione P – Stand 4.05, per presentare le nostre ultime innovazioni. Con espositori provenienti da oltre 24 paesi, AMPER riunisce ingegneri, esperti tecnici, responsabili dell’energia, progettisti e decisori, offrendo tre giorni di networking e approfondimenti sulla trasformazione dell’energia, l’automazione e le tecnologie intelligenti. Trafo Elettro presenta la sua gamma di trasformatori ad alta efficienza, progettati per rispondere alle sfide in continua evoluzione del settore con soluzioni affidabili, performanti e su misura. Vieni a trovarci ad AMPER 2025! Date: 18-20 marzo 2025Dove: Padiglione P – Stand 4.05, Výstaviště Brno

Trafo Elettro al Data Centre World London 2025

Trafo Elettro al Data Centre World London 2025: soluzioni avanzate per i data center Trafo Elettro conferma la sua partecipazione al Data Centre World London 2025, il principale evento globale dedicato al settore dei data center. L’evento si terrà il 12-13 marzo 2025 all’ExCeL di Londra, dove saremo presenti allo stand DC066 per presentare le nostre soluzioni tecnologiche avanzate. Il Data Centre World London, che fa parte del Tech Show London, riunisce quasi 20.000 professionisti e offre oltre 200 ore di conferenze su temi quali l’efficienza energetica, la sicurezza, l’intelligenza artificiale e la sostenibilità. La presenza di Trafo Elettro in questo contesto globale evidenzia il nostro impegno nel fornire soluzioni affidabili e performanti per il mercato internazionale dei trasformatori per applicazioni tecnologiche. Il settore dei data center richiede soluzioni che combinino potenza, efficienza e resilienza. I trasformatori in resina e in olio di Trafo Elettro forniscono un supporto affidabile per le applicazioni più complesse, come l’intelligenza artificiale e il calcolo ad alte prestazioni. Inoltre, i nostri trasformatori a nucleo amorfo riducono significativamente le perdite a vuoto, migliorando l’efficienza operativa e contribuendo agli obiettivi di sostenibilità del settore. Durante l’evento, il team di esperti di Trafo Elettro sarà a disposizione per illustrare le specifiche tecniche delle nostre soluzioni e approfondire argomenti come l’ottimizzazione energetica, l’adattamento delle infrastrutture alle nuove tendenze dell’intelligenza artificiale e le strategie per migliorare la sostenibilità dei data center. 📍 Ti aspettiamo allo stand DC066 dell’ExCeL di Londra il 12-13 marzo 2025!

Il nostro nuovo video aziendale è online!

Il nostro nuovo video aziendale è online! Scopri il nostro nuovo video aziendale: un viaggio nella nostra missione, nei nostri valori e nell’innovazione che guida il nostro successo!

Donazione all’UNICEF

Donazione all’UNICEF In un mondo segnato da guerre e materialismo, Trafo Elettro è lieta di annunciare che quest’anno ha scelto un modo speciale per estendere gli auguri di Natale e Capodanno ai suoi clienti, partner e distributori: fare una donazione a sostegno dell’UNICEF. Grazie a tutti i nostri clienti, partner e distributori, che sono parte essenziale di questa significativa iniziativa! Questo dono contribuirà ai programmi dell’UNICEF come Nutrizione, Salute e Istruzione, fornendo aiuti concreti come latte terapeutico, vaccini antipolio e materiale scolastico a molti bambini in tutto il mondo. Il dono fatto a tuo nome da Trafo Elettro farà la differenza nella vita di molti bambini, dando loro la possibilità di un futuro migliore. Clicca sul link per aprire la lettera di donazione: Donazione all’UNICEF Buon Natale e felice anno nuovo! Conosci l’UNICEF? L‘UNICEF lavora in oltre 190 paesi e territori per salvare le vite dei bambini, difendere i loro diritti e aiutarli a realizzare il loro potenziale, dalla prima infanzia all’adolescenza. Clicca qui per trovare maggiori informazioni sui programmi UNICEF:

Hannover Messe 2023

Hannover Messe 2023 Trafo Elettro parteciperà alla “HANNOVER MESSE 2023”, la più importante fiera europea dell’energia, dal 17 al 21 aprile 2023!

Trasformatori amorfi

Trasformatori amorfi Grazie al continuo impegno nella ricerca e nello sviluppo e all’esperienza maturata nel corso degli anni, Trafo Elettro ha raggiunto un altro importante traguardo fornendo nr.4 trasformatori in resina fusa con nucleo amorfo. I trasformatori hanno le seguenti caratteristiche tecniche: Nr.2 trasformatori amorfi Potenza: 2750kVA Tensione primaria volt: 10000-20000 ±2×2,5% Tensione secondaria a vuoto volt: 635-635 Gruppo vettoriale: Yy0-d11 Nr.2 trasformatori amorfi Potenza: 800kVA Tensione primaria volt: 10000-20000 ±2×2,5% Tensione secondaria a vuoto volt: 400 Gruppo vettoriale: Dyn11 Tutte le prove di tipo sono state eseguite sui trasformatori nella sala prove di Trafo Elettro alla presenza del cliente finale.