Centrale idroelettrica

Centrale idroelettrica Trafo Elettro ha fornito n.2 trasformatori a bagno d’olio da 12MVA a una centrale idroelettrica presso il comune di Ringerike, nella contea di Buskerud, in Norvegia. Questa centrale produce 115 GWh all’anno con una riduzione delle emissioni di CO2 di 74 tonnellate.on una riduzione delle emissioni di CO2 di 74 tonnellate. I trasformatori hanno le seguenti caratteristiche tecniche: Potenza: 12000kVA Tensione primaria volt: 22000 Tensione secondaria a vuoto volt: 7400 Gruppo vettoriale: YNd5 Categoria di corrosività: C4-M I trasformatori sono stati sottoposti a tutti i test di tipo, in particolare al test di riscaldamento, al test di pressione del contenitore e alla misurazione della deformazione permanente, al test di risposta in frequenza (SFRA) e al test DIRANA che analizza e determina il contenuto di acqua e la conducibilità dell’olio in diversi tipi di isolamento in cellulosa. DIRANA utilizza l’analisi della risposta in frequenza dielettrica (DFR) per determinare le condizioni dei sistemi di isolamento ad alta tensione, come quelli dei trasformatori di potenza, delle boccole, dei cavi e dei generatori, e si collega al proprio software che genera automaticamente piani di test basati sui dati di targa. I risultati di misurazione ottenuti vengono confrontati e valutati automaticamente in base agli standard internazionali o ai valori limite personalizzati. Il cliente ha seguito tutti i test di routine e speciali a distanza e si è detto soddisfatto della serietà e delle competenze tecniche.è rimasto soddisfatto della serietà e delle competenze tecniche. Trafo Elettro investe quotidianamente in ricerca e sviluppo utilizzando attrezzature di ultima generazione per garantire un prodotto di qualità eccellente.
Trasformatore di potenza ad olio 15MVA

Trasformatore di potenza ad olio 15MVA Trafo Elettro ha fornito n.1 trasformatore di potenza in olio da 15MVA a una delle prime cinque aziende in Europa che producono alluminio. L’azienda ha sede a Segorbe (Castellón, Spagna) e ogni anno trasforma oltre 67.000 tonnellate di rottami in 50.000 tonnellate di alluminio. Il trasformatore ha le seguenti caratteristiche tecniche: Potenza: 15000kVA ONAN Tensione primaria volt: 66000 ±8×1,25% OLTC Tensione secondaria a vuoto volt: 21000 Gruppo vettoriale: Dyn11
Impianto di termovalorizzazione

Impianto di termovalorizzazione Trafo Elettro ha fornito n.1 trasformatore in olio da 10/13MVA al nuovo impianto di termovalorizzazione di Parona (PV) – Italia, per la costruzione di una nuova linea, più efficiente e a minor impatto ambientale, che sostituirà quella esistente costruita nel 1999. Il trasformatore ha le seguenti caratteristiche tecniche: Potenza: 10000/13000kVA ONAN/ONAF Tensione primaria volt: 11000 ±5×1,25% OLTC Tensione secondaria a vuoto volt: 6000 Gruppo vettoriale: Dyn11 Questo trasformatore è dotato di accessori speciali come il dispositivo di monitoraggio dei gas online e lo sfiatatoio in silicagel che non richiede manutenzione. Il design è stato studiato appositamente per soddisfare le esigenze dei clienti.
Centrale idroelettrica

Centrale idroelettrica Trafo Elettro ha fornito n.1 trasformatore ermetico a olio immerso 10MVA con olio vegetale a una centrale idroelettrica in Norvegia. L’unità è riempita con esteri naturali per garantire al cliente sicurezza antincendio e vantaggi ambientali. Questa centrale produrrà 37,3 GWh all’anno, che corrispondono all’elettricità per più di 1800 famiglie. In questo progetto sono stati investiti più di 200 milioni di corone norvegesi. Il trasformatore ha le seguenti caratteristiche tecniche: Potenza: 10000kVA Tensione primaria volt: 22000 ±2×2,5% Tensione secondaria a vuoto volt: 6600 Gruppo vettoriale: YNd11 Tipo di olio: MIDEL EN
Impianto fotovoltaico

Impianto fotovoltaico Trafo Elettro ha recentemente fornito n.40 trasformatori in resina fusa da 2050kVA alla più grande centrale solare dell’Africa. Si trova nella provincia di Northern Cape, vicino a Kimberly, e conta più di 325.000 pannelli fotovoltaici. Questa centrale fotovoltaica da 96 MW genera 180 GWh di energia pulita e rinnovabile, sufficiente ad alimentare più di 80.000 abitazioni in Sudafrica. Inoltre, si prevede che ogni anno possa eliminare dall’atmosfera 145.891 tonnellate di anidride carbonica. L’impianto si estende su 180 ettari e, oltre a fornire energia sostenibile, ha contribuito alla creazione di posti di lavoro e sta promuovendo lo sviluppo economico della regione. I trasformatori hanno le seguenti caratteristiche tecniche: Potenza: 2050kVA Tensione primaria volt: 22000 ±2×2,5% Tensione secondaria a vuoto volt: 400+n Gruppo vettoriale: Dyn11 Trafo Elettro è sempre pronta a sostenere l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, grazie a progetti come questo.
Impianto idroelettrico

Impianto idroelettrico Trafo Elettro ha recentemente fornito n.3 trasformatori monofase a immersione in olio trasformatori monofase da 9000kVA per un impianto idroelettrico in Laos. Questi trasformatori saranno collegati tra loro per ottenere un sistema trifase. I trasformatori hanno le seguenti caratteristiche tecniche: Potenza: 9000kVA Tensione primaria volt: 115000 / √3 ±2×2,5% Tensione secondaria a vuoto volt: 6600 Gruppo vettoriale: li0
Ferrovia – Valencia

Nudo de La Teja e Alcudia de Crespins Trafo Elettro ha recentemente fornito n.2 trasformatori a bagno d’olio da 250kVA per una nuova tratta ferroviaria “Nudo de La Teja e Alcudia de Crespins” a Valencia – Spagna. La costruzione di questa linea, lunga 40 km, è una fase preliminare necessaria per realizzare il collegamento ad alta velocità tra Valencia, Alicante, Elche e Murcia. Il budget stanziato per questo progetto è di 13,9 milioni di euro. I trasformatori hanno le seguenti caratteristiche tecniche: Potenza: 250kVA Tensione primaria volt: 66000 ±2×3,5% Tensione secondaria a vuoto volt: 240 Gruppo vettoriale: Yzn11
Sokol – Metro di Mosca

Sokol – Metro di Mosca Trafo Elettro ha recentemente fornito n.8 trasformatori in resina fusa alla stazione della metropolitana di Sokol a Mosca. È una stazione della metropolitana di Mosca sulla linea Zamoskvoretskaya. La stazione è stata inaugurata l’11 settembre 1938 ed è caratterizzata da un’unica fila di pilastri che si innalzano verso il soffitto ad arco, separati da cassettoni circolari. Attualmente è identificato come un oggetto del patrimonio culturale. I trasformatori hanno le seguenti caratteristiche tecniche: Nr.2 trasformatori in resina Potenza: 2000kVA Tensione primaria volt: 10000 ±2×2,5% Tensione secondaria a vuoto volt: 400+n Gruppo vettoriale: Dyn11 Nr.4 trasformatori in resina Potenza: 1000kVA Tensione primaria volt: 10000 ±2×2,5% Tensione secondaria a vuoto volt: 400+n Gruppo vettoriale: Dyn11 Nr.2 trasformatori in resina Potenza: 630kVA Tensione primaria volt: 10000 ±2×2,5% Tensione secondaria a vuoto volt: 400+n Gruppo vettoriale: Dyn11
Visita dell’assessore regionale al lavoro

Visita dell’assessore regionale al lavoro L’assessore regionale al Lavoro ha recentemente visitato Trafo Elettro Srl, una realtà nata in un piccolo laboratorio nel 1969, che oggi compete a livello internazionale nella produzione di trasformatori in resina fusa, trasformatori in olio, trasformatori amorfi e unità speciali. Il ministro è rimasto colpito dall’azienda che opera quasi esclusivamente sul mercato estero con un ufficio tecnico interno dedicato alla ricerca e allo sviluppo e un occhio di riguardo all’innovazione e alla sostenibilità ambientale. Signora Donazzan Elena (Assessore regionale al lavoro): “Ho potuto constatare personalmente una vera e propria eccellenza imprenditoriale che ha saputo favorire un positivo passaggio generazionale, investendo costantemente sui giovani. Molti dei giovani dipendenti di questa azienda sono periti industriali, accolti in un’azienda che, grazie a importanti investimenti in tecnologia e qualità, hanno la possibilità di cimentarsi sui principali mercati internazionali.” Regione Veneto
AUTOMOTIVE

AUTOMOTIVE Trafo Elettro ha recentemente fornito n.2 trasformatori in resina fusa da 12MVA a uno dei più importanti stabilimenti di produzione automobilistica di Valladolid – Spagna. Si tratta di un impianto automobilistico che si è evoluto in un gruppo di diversi impianti raggruppati in un sito di 150 ettari. Nel corso del tempo si è trasformata notevolmente per rimanere competitiva e adattarsi ai diversi veicoli che ha prodotto. I trasformatori hanno le seguenti caratteristiche tecniche: Potenza: 12000kVA Tensione primaria volt: 44000 ±8×1,67 OLTC Tensione secondaria a vuoto volt: 13200 Gruppo vettoriale: Dyn11 Peso totale: 37.000kg